Angri, dimensionamento scolastico: l’assessore fa chiarezza
“Il piano di dimensionamento che abbiamo proposto e che la giunta comunale ha approvato, è frutto di un accordo condiviso tra dirigenti scolastici, sigle sindacali, consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione. Infatti, a seguito di una pubblica riunione, tenutasi nei locali della biblioteca comunale, sono state raccolte le proposte inserite nell’attuale delibera del piano di organizzazione della rete scolastica. Naturalmente è disponibile il verbale della riunione.
Tutti hanno concordato sulla necessità che sul territorio si creassero due nuovi istituti comprensivi in aggiunta all’attuale già esistente. Si evidenzia che questo dimensionamento è stato imposto a livello nazionale in quanto decisione normativa di emanazione governativa, alla quale sono seguite le linee guida della Regione Campania che ha fornito ai comuni i criteri ai quali si sarebbero dovuti attenere nella stesura del piano.
Avendo condiviso la scelta con i protagonisti della vicenda, ovvero dirigenti e sindacati, la scelta è quella più razionale possibile e garantisce sia il ruolo dei docenti che la loro continuità didattica. Quindi nessun docente verrà rimosso o distolto dalla scuola di appartenenza se non sulla scorta di una scelta volontaria di passaggio da un plesso all’altro o di trasferimento ad altra sede.
Fatta la dovuta chiarezza, francamente non sono comprensibili le polemiche evidentemente strumentali e assolutamente non giustificabili. Ciò detto, l’amministrazione comunale è sempre disponibile al dialogo e a fornire chiarimenti per fugare dubbi e perplessità.” dice l’assessore D’Antuono.